
L'ascesa della cultura "woke" e dell'iperrelativismo ha modellato nuove realtà, permeando in profondità ogni aspetto della vita: da come esprimiamo la nostra fede a come esercitiamo il nostro diritto al voto, dall'istruzione che impartiamo alla struttura stessa delle nostre famiglie, arrivando persino a influenzare il tessuto delle nostre attività quotidiane. Ci interroghiamo, quindi: il Giubileo del 2025 segnerà la via d'uscita da questa pandemia intellettuale e spirituale che da un quarto di secolo insidia il nostro progresso? Oppure: nell'attuale congiunzione di antropologie deviate e politica secolarizzata, è ancora possibile fare marcia indietro?
Per questa ragione vogliamo chiamare a raccolta voi e 300 figure emblematiche del pensiero religioso e morale da ogni angolo del globo, in una Roma trasformata in fucina di saggezza, per discutere ed esplorare le ideologie più nocive per la persona umana. Quale risonanza hanno tali concezioni nell'ambito sociale, psicologico ed economico? Ma, ancora di più, come possiamo ridestare l'attrattiva della verità, della bontà e della bellezza intrinseche all'antropologia giudeo-cristiana, che infonde coraggio nella ricerca di giustizia, libertà e prosperità umana? Partecipate a questo dialogo cruciale. Siate gli artefici del cambiamento.
** Posti limitati, RSVP necessaria **
** Interpretazione simultanea - Italiano e inglese **
** Libri in omaggio **
